Progetto della Comunità Magnificat
Realizzato dalla Fondazione Magnificat E.T.S.
A Gojra in Pakistan, nella Casa Accoglienza Fatima siamo impegnati con il sostegno all’educazione per 30 ragazzi ai quali, altrimenti, sarebbe stata negata l’istruzione a causa della povertà.
Ormai da quattro anni, sosteniamo, nei villaggi rurali intorno a Faisalabad due scuole cattoliche primarie (St. Mary, St. Therese) ed una secondaria (St. John). Il nostro desiderio è quello di continuare a sostenere le spese scolastiche per 90 bambini e ragazzi.
Lui è Little John, un bambino con gravi disabilità, trovato all’età di quattro/cinque anni nella foresta, dove deve aver vissuto almeno alcuni mesi da solo. Attualmente è ricoverato al Katalema Hospital per riabilitazione.
House of Love Africa è la casa per 55 bambini tra i sei e diciotto anni di cui 15 -frequentando il college- pernottano a scuola. La nostra comunità si occupa di sostenere le spese scolastiche di tutti questi ragazzi.
Attraverso il progetto Famiglie Jesu Ahuriire sosteniamo 3 famiglie di missionari ugandesi con diversi bambini, che vivono in comunità permanente. L’attuale pandemia ha completamente bloccato l’attività evangelizzatrice della comunità e con essa le donazioni che permettevano loro di vivere e sostenere le loro famiglie.
Il sogno di quest’anno per House of Love Africa è quello di apportare le ultime finiture ed allestire la recente costruzione del refettorio e della cucina.
Shito, vedova di 50 anni con 5 figli, di cui uno seminarista, ha dovuto subire un trapianto di rene.
Operazione Fratellino ha preso a cuore questa particolare situazione di necessità.
Da anni ormai, sosteniamo il progetto “Latte per tutti”, volto ad assicurare gli alimenti necessari agli anziani e bambini della Comunità Armeno-Cattolica in Aleppo in questi tempi di guerra.
In Etiopia dal 2018 ci siamo impegnati a sostenere alcuni Mini Progetti a sostegno della attività pastorale del giovane sacerdote missionario Abba Ricardo Martinez, nella parrocchia St. Joseph di Debre Marcos. Anche per il 2020 siamo riusciti a finanziare queste attività. Allo stesso modo nel 2020 in Uganda, presso la House of Love Africa, grazie a voi siamo riusciti a costruire il refettorio e a realizzare la cucina.
Da oltre tre anni, sosteniamo, nei villaggi rurali intorno a Faisalabad (Pakistan) tre scuole cattoliche (primarie e secondaria) . Anche per il 2020 abbiamo continuato a sostenere le spese scolastiche per i 90 bambini e ragazzi che le frequentano. Inoltre in Uganda la nostra comunità ha continuato a sostenere le spese scolastiche dei ragazzi che frequentano la House of Love Africa : una casa per bambini tra i sei e diciotto anni dove alcuni pernottano anche a scuola.
Da diversi anni sosteniamo Little John, un bambino con gravi disabilità, trovato all’età di quattro/cinque anni nella foresta, dove deve aver vissuto almeno alcuni mesi da solo. Anche per il 2020 siamo riusciti a continuare a sostenere le spese delle sue cure riabilitative presso il Katalema Hospital, la permanenza nel centro Katalemwa e le spese per chi si occupa di lui.
Anche nel 2020 abbiamo continuato a sostenere il progetto “Latte per tutti”. Agli anziani e ai bambini della Comunità Armeno-Cattolica in Aleppo sono stati assicurati gli alimenti necessari in questi tempi, purtroppo, di guerra.
Il progetto di Adozioni a Distanza ha consentito il sostegno di circa 70 bambini in Romania assistiti fino al compimento della maggiore età all’interno delle proprie famiglie, e una dozzina di bambini presso l’orfanotrofio Shalom in Mbarara (Uganda). Tra di loro ci sono Andrew e Thomas, sostenuti dalla Comunità Magnificat. Grazie al vostro sotegno siamo riusciti a portare avanti questo servizio che prosegue tutt’oggi.
Sono molte le modalità per tendere una mano a tutti questi nostri fratellini!
Può essere fatta un’OFFERTA LIBERA, che andrà a sostegno dei vari progetti di Operazione Fratellino da voi specificato (Uganda, Pakistan, Etiopia, Siria, Romania, Haiti, Ghana).
Oppure aderire all’ADOZIONE a distanza dei fratellini in Romania
Da tutte le offerte ricevute, in media 8.5% viene destinato alle spese di gestione, spese amministrative e materiale informativo.
Il nostro obiettivo è quello di far scendere questa percentuale al di sotto del 5%.
Fondazione Magnificat E.T.S.
Via Fra Giovanni da Pian di Carpine, 63
06127 – Perugia (PG)
Tel/Fax +39 075 5094797
© 2020 – Comunità magnificat
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER